Eccoci ritrovati nella nostra rubrica bimensile! Una domanda che moltissime persone spesso si fanno è “qual è l’allenamento migliore per la propria salute?”
Oggi parleremo di un argomento che interessa a molti, ovvero il training Ottimale.
Quale allenamento è ottimale per noi? Domanda spesso ricorrente e con risposte poco chiare.
Come sempre noi ci affideremo alla scienza, perché è proprio grazie ad essa che possiamo fare chiarezza su quest’argomento.
L’American College of Sport Medicine mette in risalto che il migliore allenamento per soggetti adulti e anziani in salute dovrebbe contenere più momenti, che possono essere suddivisi in:
- Aerobici (diminuisce la massa grassa);
- Forza ( aumenta il metabolismo basale, forza e densità minerale ossea);
Proprio per questo diventa di fondamentale importanza mixare i 2 sistemi creando così il CWT (circuit weight training), una modalità d’esercizio pensata per stimolare entrambi i sistemi (cardiovascolare e forza).
I ricercatori hanno dimostrato che il CWT è molto efficace per aumentare:
- Vo2 Max (il massimo volume di ossigeno consumato in un minuto);
- Max ventilazione polmonare;
- La Capacità Funzionale e di Forza;
- Migliora la composizione corporea.
Ricorda, rivolgiti sempre ad un professionista e al termine dell’allenamento cura la tua integrazione con Isodrops.
Dott. Marco Bertacchi
Chinesiologo e allenatore Uefa