I Nostri Atleti
Lasciamo la parola agli sportivi che utilizzano ISODROPS durante i loro allenamenti e in gara e ne condividono la filosofia: puntare all’eccellenza nello sport con il supporto dell’elevata qualità di ISODROPS.
Gli sportivi professionisti che usano ISODROPS lo fanno perché ne riconoscono i benefici e spontaneamente hanno scelto di raccontare la loro esperienza.
Vito Intini
ULTRA MARATONA
“Da quando ho iniziato a prendere Isodrops il risultato è stato sorprendente.
Ho migliorato il mio primato nella 12 ore su strada a quasi 50 anni! Con Isodrops sto ritrovando una seconda giovinezza atletica”
RECORD SPORTIVI PERSONALI
- 10 titoli italiani IUTA;
- Nazionale Italiana della 24 ore
- 3 Record Italiani sul tapis roulant;
- 3 Record Mondiali sul tapis roulant.
- Vito Intiniè inoltre riuscito nell’impresa di vincere due gare in un giorno, prima imponendosi in una 6 ore su strada e, successivamente, in una mezza maratona sulla sabbia.
PALMARES
- Miglior Prestazione Italiana Indoor: 50 miglia, 100 km, 100 miglia
- 10 titoli italiani IUTA(in diverse distanze di Ultramaratona)
- 2 titoli Grand Prix IUTA;
- Record italiani sul tapis roulant: 24 ore, 100 km, 50 km;
- Record Mondiali sul tapis roulant: 50 miglia, 6 ore, 12 ore staffetta 2 atleti (fatto con Ivan Cudin).
Fabiana Costi
CALCIO
“Con Isodrops riesco a recuperare molto meglio e più velocemente dopo gli allenamenti. Credo sia la soluzione ottimale per tutti coloro che praticano sport a qualsiasi livello”
RECORD SPORTIVI PERSONALI
- 2 Coppa Italia vinte Reggiana e Brescia 2014/15
- 3° posto al Campionato Europeo 2004 con la Nazionale Italiana Under19
- 5 presenze nella Nazionale Italiana Femminile
- 3 Campionati Italiani di Serie A vinti (2011/’12 – 2012/’13 – 2013/’14);
- 1 Coppa Italia vinta (2009/’10);
- 3 Supercoppe Italiane vinte (2011, 2012, 2014);
- 1 Campionato Italiano di Serie B vinto (2017);
- Titolo di capocannoniere del campionato di Serie B (2017);
PALMARES
- Nel 2017 alla Reggiana Femminile in Serie B con 25 presenze e 37 gol realizzati;
- Stagione 2016/17 42 Gol Realizzati
- Nel 2016 alla Fiorentina con 1 presenza e 0 gol realizzati;
- Dal 2013 al 2015 al Brescia con 47 presenze e 7 gol realizzati;
- Dal 2011 al 2013 alla Torres con 37 presenze e 4 gol realizzati;
- Dal 2000 al 2011 alla Reggiana Femminile con 150 presenze e 42 gol realizzati
- Dal 2003 al 2005 16 presenze e 3 reti nella Nazionale Italiana Under19;
- Nel 2004 3 presente nella Nazionale Italiana Under20.
Alessandro Zlatan
ATLETICA LEGGERA
“Isodrops mi da molta energia nell’immediato oltre che sulla lunga durata; è utile sia durante che post allenamento. In più non mi dà alcun problema digestivo”
RECORD SPORTIVI PERSONALI
- 2 volte Campione Italiano Juniores (2016 e 2017);
- 1 volta convocato con la Nazionale: Campionati Europei Juniores a Grosseto (2017);
- Record Italiano Juniores 4×100.
PALMARES
- 1° Classificato ai Campionati Italiani Juniores nei 200m (2017);
- 1° Classificato ai Campionati Italiani Juniores indoor 200m (2017);
- 2° Classificato ai Campionati Italiani Juniores nei 100m (2017);
- 2° Classificato ai Campionati Italiani Juniores indoor 60m (2017);
- Semifinalista ai Campionati Europei Juniores di Grosseto nei 200m (2017);
- 2° Posto con la 4×100 ai Campionati Europei Juniores di Grosseto con annesso record italiano juniores (2017);
- 1° Classificato ai Campionati Italiani Juniores nei 200m (2016);
Enrico Riccobon
ATLETICA LEGGERA
RECORD SPORTIVI PERSONALI
- 7 titoli italiani vinti (+1 a livello Csi)
- 5 volte convocato con la Nazionale: Campionati Europei U20 Rieti ITA(2013); Triangolare Ita/Fra/Ger Halle DEU (2014); Campionati Mondiali U20 Eugene USA (2014); Campionati Europei U23 Tallinn EST (2015); Campionati Europei U23 Bydgoszcz POL (2017).
Nel 2013 è stato anche nominato atleta dell’anno in Veneto in seguito agli ottimi risultati ottenuti.
PALMARES
- Campione Italiano Cadetti (2010) 1000m;
- Vice Campione Italiano Allievi (2011) 800m;
- Campione Italiano Allievi (2012) 800m;
- Bronzo ai Campionati Italiani Assoluti di Milano (2013) 800m;
- Campione Italiano CSI (2013) 400m;
- Campione Italiano Indoor Juniores (2014) 1500m;
- Campione Italiano Juniores (2014) 800m;
- Vice Campione Italiano Juniores (2014) 1500m;
- Bronzo ai Campionati Italiani Indoor Promesse (2015) 1500m;
- Vice Campione Italiano Indoor Promesse (2015) 800m;
- Vice Campione Italiano Promesse (2015) 800m;
- Bronzo ai Campionati Italiani Promesse (2015) 1500m;
- Quarto posto ai Campionati Italiani Assoluti (2015) 800m;
- Vice Campione Italiano Indoor Promesse (2016) 1500m;
- Campione Italiano Indoor Promesse (2016) 800m;
- Vice Campione Italiano Promesse (2016) 1500m;
- Quinto posto ai Campionati Italiani Assoluti (2016) 800m;
- Vice Campione Italiano Promesse (2017) 800m;
- Campione Italiano Promesse (2017) 1500m;
- Bronzo ai Campionati Italiani Assoluti di Trieste (2017) 800m;
Arturo Mariani
CALCIO
RECORD SPORTIVI PERSONALI
- Difensore della Nazionale Italiana Amputati dal 2012, anno di nascita della squadra;
- 1 partecipazione al Campionato Mondiale nel 2014;
- Sempre presente a tutti i Campionati Europei dal 2012 al 2017;
PALMARES
- 5° posto alla Amp Football Cup di Varsavia (2014);
- 9° posto ai Campionati Mondiali di Culiacan (2014);
- 4° posto alla Amp Football Cup di Varsavia (2015);
- 5° posto alla Amp Football Cup di Varsavia (2016);
- 5° posto ai Campionati Europei di Istambul (2017)
Arturo Mariani è l’autore del libro “Nato Così”.
Valeria Caracuta
PALLAVOLO
- 2 Campionati Italiani di serie A vinti con Busto Arsizio e River Piacenza
- 2 Coppa Italia vinte con Busto Arsizio e River Piacenza
- 3 Supercoppa Italiana vinte con Busto Arsizio e River Piacenza
- 1 Coppa Cev vinta con Busto Arsizio
- 1 Medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo con la maglia della Nazionale Italiana
- 3 Campionati italiani di Beach Volley 4×4
- 3 Coppa Italia di Beach Volley 4×4
- 1 Supercoppa italiana di Beach Volley 4×4
PALMARES
- Nella stagione 2017/’18 indossa la maglia della Sab Volley Legnano in serie A1;
- Nella stagione 2016/’17 inizia il campionato con la Golem Palmi in serie A2 per poi trasferirsi a metà anno alla River Piacenza in A1;
- Nella stagione 2015/’16 disputa il campionato di serie A francese con la maglia del Venelles
- Nel campionato 2013/’14 indossa la maglia del River Piacenza con la quale vince due volte la Supercoppa italiana, una Coppa Italia e uno Scudetto;
- Nel 2011/’12 si trasferisce a Busto Arsizio e al primo anno vince Coppa Cev, Coppa Italia e Scudetto. Nella stagione successiva in Lombardia conquista la Supercoppa Italiana. Viene convocata in Nazionale con cui vince la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo;
- Nella stagione 2009/’10 fa il proprio esordio in serie A1 con la maglia di Castellana Grotte;
- Nel campionato 2007/’08 conquista la promozione in serie A2 con la Pallavolo Azzurra Casette. L’anno successivo esordisce in categoria e durante l’estate del 2009 arrivano per lei le prime convocazioni nella Nazionale Italiana;
- Dal 2004 al 2007 indossa la maglia della San Vito Volley con la quale nel 2005 conquista la promozione dalla B2 alla B1;
- Inizia la propria carriera nel 2002 alla Pallavolo Femminile Ugento con cui disputa il campionato di Serie C e al termine della stagione passa alla Assi Manzoni Pallavolo Brindisi in serie B1;