Ben tornati!
Dopo esserci lasciati alle spalle il freddo inverno e aver iniziato a sentire i primi caldi è aumentata in noi la voglia di fare sport e, spesso ci poniamo una domanda: qual è lo sport migliore per prepararci all’estate?
Siamo sempre più proiettati verso l’arrivo dell’estate e proprio ora molti di noi, grazie allo sbocciare della primavera, hanno deciso di ributtarsi a capofitto nell’attività sportiva. Quello che noi ci siamo chiesti è
In casi del genere esiste uno sport da praticare che può darci dei risultati migliori degli altri? La nostra risposta è NO!
Esistono tanti tipi di sport che si possono praticare sia individuali sia di squadra, indoor o outdoor, ma uno sport perfetto non esiste. Quello che possiamo fare però è trovare lo sport più adatto a quelle che sono le nostre esigenze.
E in questo caso il passaggio successivo diventa: conosciamo i vari dispendi energetici medi (ovvero quante kcal servono per eseguire quel tipo di attività) per ogni attività sportiva?
Guardiamoli insieme…
SPORT DI SQUADRA:
Pallamano: da 800 a 920 calorie per ora
Palla nuoto: da 600 a 800 cal/h
Rugby: da 650 a 715 cal/h
Basket: da 500 a 600 cal/h
Volley: da 450 a 600 cal/h
Calcio: da 400 a 600 cal/h
SPORT INDIVIDUALI:
Squash: da 600 a 920 cal/h
Tennis: da 400 a 700 cal/h
Judo: da 800 a 1000 cal/h
Boxe: da 600 a 1000 cal/h
Karate: da 600 a 850 cal/h
Canottaggio: da 600 a 1000 cal/h
Kayak: da 850 a 950 cal/h
Nuoto: da 600 a 900 cal/h
Corsa a piedi: da 800 a 1000 cal/h
Pattinaggio su Roller: da 600 a 1000 cal/h
Ciclismo: da 500 a 1000 cal/h
FITNESS:
Saltare la corda: da 700 a 900 cal/h
Step: da 600 a 850 cal/h
Zumba: da 530 a 750 cal/h
Ora che conosciamo meglio anche questo aspetto per rimetterci in forma non ci resta che fare una cosa: scegliere lo sport più adatto alle nostre esigenze!
E alla fine ricordarci sempre di reintegrare le energie spese con Isodrops!
Buona Attività Sportiva.
Istruttore Sportivo
Dott. Marco Bertacchi